NUOVE ISCRIZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. 2021/2022 |
1) Modulo Nuova iscrizione Scuola dell'infanzia a.s. 2021/2022 (editabile) - (Solo per i bambini che si iscrivono per la prima volta o per bambini che già frequentano nell'a.s. 2020/2021, ma intendono cambiare plesso nell'a.s. 2021/2022)
4) Competenza territoriale servizio trasporto scolastico infanzia a.s. 2021/2022
Terminata la compilazione del Modulo, si prega di salvarlo sul proprio dispositivo ed inviarlo all'indirizzo di posta elettronica PGEE06000L@istruzione.it inserendo come oggetto della mail: "Nuova iscrizione infanzia a.s. 2021/2022 - Alunno (cognome e nome) allegando, oltre alla domanda di iscrizione, copia del CODICE FISCALE del bambino e DOCUMENTO DI IDENTITA' del genitore che compila la domanda. |
CONFERMA DELLE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. 2020/21 |
I genitori che devono presentare la domanda di conferma dell'iscrizione alla scuola dell'infanzia già frequentata dal bambino, dovranno utilizzare lo specifico modulo compilabile on line accedendo alla sezione MODULISTICA del Registro Elettronico Nuvola dove sarà consultabile anche un Manuale di istruzioni utile ad una corretta compilazione e ad un facile invio del medesimo alla segreteria. In caso di conferma dell'iscrizione non sarà necessario allegare alla domanda alcun documento in quanto già in possesso della scuola
|
ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA |
Le iscrizioni alla scuola primaria dovranno essere inoltrate on line accedendo all'Area riservata predisposta dal M.I. e raggiungibile al link https://www.istruzione.it/iscrizionionline/. Sarà necessaria prioritariamente la registrazione o sarà sufficiente utilizzare le credenziali possedute se già registrati.
Tutorial per la registrazione https://www.youtube.com/watch?v=PYHrda_U51k&feature=emb_title Tutorial per la compilazione https://www.youtube.com/watch?v=756PjTfsMHo&feature=emb_title
Al fine di offrire un servizio utile per le famiglie nella fase delle iscrizioni viene messa a disposizione dal M.I. l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app che, grazie ad un QR Code che di seguito forniamo, è possibile accedere alle principali informazioni sulla scuola.
Si allega inoltre il documento con cui il Comune di Todi definisce la competenza scolastica relativamente al servizio di trasporto scolastico a.s. 2021/2022: |
CORONAVIRUS
Cambio data lezione "Parolando..."
ALUNNI: CERTIFICAZIONI MEDICHE
Si rende nota la circolare n. 168 relativa all' obbligo di presentazione di certificato medico per assenze degli alunni superiori a 5 giorni.
Sospensione di tutte le uscite didattiche e dei viaggi d’istruzione

Pertanto, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione e le uscite didattiche anche in orarrio antimeridiano sono sospesi a partire da oggi domenica 23 febbraio 2020.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Silvana Raggetti
RINGRAZIAMENTI
La Dirigente Scolastica
ringrazia
i cittadini che, in occasione della giornata della memoria, hanno aderito all'iniziativa
"Libro sospeso...Per non dimenticare",
promossa dall'
Associazione Franca Viola- Coordinamento Donne Todi,
donando alle scuole del Circolo i libri:
FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERA' di Liliana Segre con Daniela Palumbo
SCOLPITELO NEL VOSTRO CUORE di Liliana Segre
LA STELLA DI ANDRA E TATI di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro
MAI PIU', PER NON DIMENTICARE di R.J. Patalcio
UN SACCHETTO DI BIGLIE di Joseph Joffo
CHIUSURA SCUOLE PER VOTAZIONI
Si comunica che, per lo svolgimento delle operazioni di voto del 08/03/2020, saranno chiuse le seguenti scuole come indicato:
Suole dell'infanzia
Broglino - Ex Via Cesia - P.S.Martino
chiuse lunedì 9 marzo 2020
Scuole primarie
Collevalenza - Ponterio
chiuse sabato 7 marzo 2020
e lunedì 9 marzo 2020
S.Fortunato/S.Prassede
chiusa lunedì 9 marzo 2020
INCONTRO CON UGO FOA'
Dare voce a chi ha vissuto esperienze che nessuno mai dovrebbe vivere e ricordare quanto è accaduto perchè non si ripeta: questo il senso dell'incontro dei bambini di classe quinta del circolo didattico di Todi con Ugo Foà. Nella mattina del 12 febbraio un nutrito gruppo di bambini ha preso posto nella platea del teatro della scuola Agraria per ascoltare il suo racconto, il racconto di un uomo che alla loro età si ritrovò in mezzo a indicibili sofferenze e non potè vivere da bambino la sua fanciullezza, ma da prigioniero ebreo in un campo di concentramento.