DIREZIONE DIDATTICA TODI

Comunicazione per i genitori: assemblee …

Si comunicano le date delle assemblee di inizio anno scolastico per la scuola dell'infanzia e per il primo anno di scuola primaria. SCUOLA DELL'INFANZIA: La riunione si svolgerà con i genitori...

AVVISO IMPORTANTE

Si invita tutto il personale docente e ATA, ognuno per la parte di propria competenza, a prendere visione delle circolari n. 1-2-3 allegate.

CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI 01/09/2022

Si comunica a tutti i docenti della Direzione Didattica di Todi che il Collegio Docenti si svolgerà in presenza il giorno 01/09/2022 alle ore 10:00 presso il plesso della scuola...

infanzialavagnabase

 

pago in rete logo originale

OBBLIGO PAGAMENTO QUOTE ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ATTRAVERSO "PAGO IN RETE"

Circolare n. 194 del 01/02/2021

Faq PAGO IN RETE

Manuale utente "Pagamenti scolastici"

Trattamento dati e Allegato 1

Video tutorial "Pago in Rete" il sistema di pagamento on line della scuola

Video tutorial "Come acceder al servizio"

Video tutorial "Come effettuare i pagamenti"

 NUOVE ISCRIZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. 2023/2024

1)  Modulo Nuova iscrizione Scuola dell'infanzia a.s. 2023/2024 (editabile) -

(Da compilare soltanto per i bambini che si iscrivono per la prima volta o per bambini che già frequentano nell'a.s. 2022/2023, ma intendono cambiare plesso nell'a.s. 2023/2024) 

2)  Informativa Privacy 

3) Criteri di ammissione  

4) Competenza territoriale servizio trasporto scolastico infanzia a.s. 2023/2024 

Terminata la compilazione del Modulo, si prega di salvarlo sul proprio dispositivo ed inviarlo all'indirizzo di posta elettronica PGEE06000L@istruzione.it inserendo come oggetto della mail: "Nuova iscrizione infanzia a.s. 2023/2024 - Alunno (cognome e nome) allegando, oltre alla domanda di iscrizione, copia del CODICE FISCALE del bambino e DOCUMENTO DI IDENTITA' del genitore che compila la domanda.

 

primaria lavagnadefinitiva

PNSD NOTIZIE

 
RICONOSCIMENTO PRESTIGIOSO IN CODING LITERACY ATTRIBUITO DALLA COMMISSIONE EUROPEA
codeweek
La nostra Direzione didattica ha ottenuto l'attestato di merito per aver partecipato alla settimana europea del codice (European Code Week) tenutasi dal 6 al 21 ottobre 2018.
Quest'anno abbiamo partecipato ad una sfida, la "CodeWeek4all challenge 2018", per la quale si richiedeva il coinvolgimento di almeno 10 classi di una stessa istituzione scolastica con un evento di coding ciascuna.Hanno partecipato 4 plessi di primaria e un plesso di infanzia per un coinvolgimento totale di circa 240 studenti. Nel sito dedicato, www.codeweek.eu, inserendo l'anno di riferimento (2018) sono ancora visibili gli eventi che sono stati creati dai singoli plessi e/o insegnanti.

 
pnsd
GENITORI DIGITALI

genitori digitaliI genitori sono invitati all'evento.


28/12/2018

scuola in chiaroPGEE06000L qrcode

Scansiona il QR Code per saperne di più su questa scuola: DIREZIONE DIDATTICA DI TODI

_________________________________

COME FARE

Se il tuo dispositivo ha già un programma di lettura per QR code, basterà:

  • avviare il programma di lettura QR code;
  • inquadrare con la fotocamera del tuo dispositivo il QR code esposto;
  • procedere al link mappato su QR code (tale funzionalità dipende dal programma di lettura utilizzato). 

Se non hai un programma di lettura per QR code sarà sufficiente scaricarne uno dallo store del tuo dispositivo.


                              A.S. 2017/18
 
09/03/2018

gnomeide

La Direzione Didattica di Todi incoraggia sempre la riflessione sul complesso mondo  del bambino, specialmente quando a farlo sono i genitori, pertanto non può che promuovere questo lavoro svolto  a quattro mani, da genitori e bambini della nostra scuola.


                              A.S. 2016/17

Todi, 31/01/2017

                                    gickr.com e7c60439 553a b9a4 41e6 d6476936f9cb           pnsd

A seguito dell'avviso n. 5403 del 16/03/2016 del MIUR  per la realizzazione di atelier creativi, la nostra istituzione si è classificata tra le prime scuole dell'Umbria potendo così realizzare una sorta di  "tappeto digitale", uno spazio innovativo dove gli alunni avranno modo di sviluppare manualità, artigianato, creatività e tecnologie, facendo incontrare tradizione e futuro.

Graduatoria regionale 


PROGETTO "CRESCERE A PANE E SOFTWARE LIBERO"

Todi,30/01/2017

LibreItaliaLogoCorniceSi comunica che il primo incontro del LABORATORIO D'INFORMATICA "Crescere a pane e software libero", per i bambini delle classi terze e quarte del Circolo che hanno aderito, si terrà venerdì 3 febbraio 2017, dalle 16.00 alle 17.30, presso l'Istituto per Geometri "Einaudi"di Todi.


LABORATORIO DI INFORMATICA
 Todi, 10/01/2017

LibreItaliaLogoCornice Ai genitori degli alunni delle classi 3^ e 4^ della Direzione Didattica di Todi.

La Direzione Didattica di Todi, in collaborazione con LibreItalia, propone il laboratorio di informatica "Crescere a pane e software libero" che si svolgerà dal 27 gennaio al 24 febbraio 2017.

I dettagli al seguente  link


                                  A.S. 2015/16

PON -AMBIENTI DIGITALI

04/06/2016

pon 2


INTERNET E NAVIGAZIONE SICURA

19/04/2016

Il giorno 19/04/2016 alle ore 17 si terrà presso la Scuola Media Cocchi di Todi un incontro sulla NAVIGAZIONE INTERNET SICURA per i genitori delle classi 4^ e 5^ primaria e 1^ e 2^ secondaria di primo grado. 


 14/04/2016

pnsd incontro


PON Rete Lan/Wlan
26/02/2016

pon 1


02/10/2015

Seminario_LibDigit_Todi2015-1


                              A.S. 2014/15

26/02/2015

Progetto LibreOffice CLASSI QUINTE A.S. 2014-2015

LAVORO BAMBINI

 

PROGETTO CONTINUITA' CON LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 

 


 24/12/2014

PROGETTO CODING      
 
    
 

Molte classi della scuola primaria della Direzione Didattica di Todi hanno partecipato all’iniziativa “L’ora del codice” che si è svolta dal 15 al 22 dicembre.

L'Ora del Codice, in inglese The Hour of Code, è un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un'ora di programmazione.

Gli alunni hanno manifestato un grande interesse verso le attività proposte.

Nel sito   www.programmailfuturo.it è illustrato il progetto che gli alunni possono continuare a  svolgere anche a casa.

 

PLESSO DI PORTAFRATTA: classe 3A-classe 4A-classe 5B- classi 4B e 2B- classi 5A e 2A

PLESSO DI S. FORTUNATO- S. PRASSEDE: classe 1A- classe 2A- classe 2B

PLESSO DI COLLEVALENZA: classe 1^- classe 2^- classe 3^- classe 4^

PLESSO DI PANTALLA: classe 1^- classe 2^- classe 3^- classe 4^- classe 5^

PLESSO DI PONTERIO: classe 1A-classe 1B- classe 2A- classe 2B- classe 5A- classe 5B


                                A.S. 2013/14

04/10/2013

Formazione in servizio per docenti-seconda parte modulo di Informatica

Si pubblica la circolare n.8 del 01/10/2013; si pregano le docenti di prenderne visione cliccando su:

"Formazione in servizio per docenti-seconda parte modulo di Informatica".

albool

Riapertura scuola

 

lavagna sciopero01

cover mad 2019 816x539 2

scuolafamiglia

banner amm tra

albo sindacale

PNSD

Logo pon

on line

 

G Suite immagine 


 

awarded etwinning school label


 

Clil


 

Etwinning


Logo Erasmus

scuola in chiaro

usr

miur2

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.